Visualizzazione post con etichetta lotus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lotus. Mostra tutti i post
17.7.12

Lotus Giancarlo Zema Collezione Farnesina Design EcoSoluzioni - Helsinki



Il progetto Lotus era presente nella Collezione Farnesina Design EcoSoluzioni 
Il Design del Quotidiano giugno 2012 Musiikkitalo – Music Centre, Helsinki 

Lotus, il primo sistema modulare di eco-arredo urbano con tecnologia fotovoltaica e punto di ricarica, entra a far parte della prestigiosa Collezione Farnesina Design. Il progetto firmato dall'architetto Giancarlo Zema per LumineXence in partnership con Tecnopali Group, sarà in mostra ad Helsinki, capitale mondiale del Design 2012, ricaricando la moto elettrica Elettra di Rondine Motor. “Farnesina Design” è il centro propulsivo di iniziative destinate a sostenere e a mettere in luce la creatività e le capacità imprenditoriali italiane, con lo scopo di valorizzare le eccellenze del design quale settore di punta del Made in Italy e luogo di incontro tra saperi industriali e creativi. L'iniziativa del Ministero degli Esteri è sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Presiede il Comitato Scientifico della Collezione Paolo Pininfarina, la cui azienda è un’icona del design a livello mondiale. I curatori della mostra, Angelo Capasso e Renza Fornaroli, sono responsabili della selezione delle opere, nonché della valorizzazione dei giovani designer. La Collezione diventa così un punto di riferimento e un concreto “ponte culturale, imprenditoriale e scientifico” verso i mercati esteri. In occasione delle manifestazioni per Helsinki Capitale Mondiale del Design 2012, nell’anno in cui la città celebra anche i 200 anni di Capitale della Finlandia, la Collezione Farnesina Design presenta l'edizione “EcoSoluzioni – Il Design del Quotidiano”. Il tema della mostra si lega alle esigenze sempre più sentite di ricorrere alla tecnologia e all’innovazione per disegnare soluzioni eco compatibili e sostenibili al fine di risparmiare risorse e preservare l'ambiente per le future generazioni. Dal 5 giugno al 2 luglio 2012 sono state esposte al Musiikkitalo – Music Centre di Helsinki, alla presenza del Presidente Pininfarina, le seguenti 10 opere: Ciussai di Stefano Ragaini e Giorgio Di Tullio per Ad Hoc; Tonda di Makio Hasuike & Co per Ifi; Wow di Renzo Piano e Pizzakobra di Ron Arad per iGuzzini; Leaf meter di Giorgio Di Tullio per Loccioni; Lotus di Giancarlo Zema per LumineXence; Volo di Alessandro Lenarda per Metalco; Cambiano di Paolo Pininfarina per Pininfarina; Elettra di Marco Nuccitelli per Rondine Motor; Tavolo Riccio di Arturo Montanelli per Stone Italiana.

Per informazioni:




Post realizzato da myArtistic Blog Design
Atelier creativo di Padova che oltre a gestire un blog d'Arte e Design realizza decorazioni su mobili antichi restaurati e crea pezzi innovativi con arte, design e tecnologie all'avanguardia.
2.4.12

Tecnologia fotovoltaica ricarica auto elettriche ExpoEdilizia Lotus Giancarlo Zema


Continua la divulgazione dell'interessante progetto ecologico di Giancarlo Zema, Lotus presente anche al ExpoEdilizia 2012, di cui avevamo già parlato in questo post.

Ad ExpoEdilizia 22-25 marzo 2012, alla Nuova Fiera di Roma, durante il convegno "L’efficienza energetica in edilizia: dalla domotica all’integrazione architettonica del fotovoltaico", l'architetto Giancarlo Zema ha presentato "Un Lotus per il futuro: il primo sistema modulare di eco-arredo urbano con tecnologia fotovoltaica e ricarica auto elettriche".

Per informazioni:
www.expo-edilizia.it
www.luminexence.com
www.giancarlozema.com




Post realizzato da myArtistic Blog Design
Atelier creativo di Padova che oltre a gestire un blog d'Arte e Design realizza decorazioni su mobili antichi restaurati e crea pezzi innovativi con arte, design e tecnologie all'avanguardia.
19.12.08

19.12.08 Before & After colore e tappezzeria...

http://www.designspongeonline.com/wp-content/uploads/emdeskchairafter.jpg

Emily per le sue esercitazioni di cucito ha trovato questa sedia (parte di un set di 3 sedie) in cantina, nella sua vecchia casa e ha deciso di ridipingere in bianco e ritappezzarle con l'utilizzo delle fantastiche fantasie di Amy Butler Lotus Fabric. E' così in sintonia con la sua nuova scrivania rosa!