5.10.10

Roma Mostra fotografica collettiva "Visioni musicali"

© Roberto Arleo - Gianluca Giannasso, Roma 2010

"Visioni musicali" è il titolo della mostra fotografica collettiva, promossa dall’associazione culturale Prospettiva 8 e allestita da Roberta Bertini, che è stata inaugurata  il primo ottobre presso la Biblioteca Comunale Guglielmo Marconi di Roma e chiuderà i battenti il prossimo 13 ottobre. 15 fotografi raccontano e interpretano il tema della musica, ognuno in modo personale e unico: Maria Andreano, Roberto Arleo, Paolo Bramati, Giovanna Caiati, Carla Carinci, Romina Ceccani, Sara Dal Pont, Valentina Desideri, Francesca Filomia, Fabio Ghidini, Daniele Giovannoni, Luigi Orrù, Edoardo Papargiriou, Corine Veysselier, Giorgia Vincenti. Inoltre il ricavato della  del catalogo, sarà devoluto per l’acquisto di una tac 64 multistrato da devolvere all’Ospedale del Bambino Gesù di Roma. Durante il vernissage  si sono esibiti: il violinista Pierluigi Pietroniro, il chitarrista jazz Romualdo Panebianco e la danzatrice del ventre Alma de Flores.

dal 1 ottobre 2010 al 13 ottobre 2010
Via Gerolamo Cardano, 135 - 00146 Roma
Orario: lunedì ore 15.00-19.00; dal martedì al venerdì ore 9.00-19.00; sabato ore 9.00- 13.00
Ingresso: gratuito
Genere: fotografia
Info: Associazione culturale Prospettiva 8 info@prospettivaotto.it
Fonte: Design with love

© Roberto Arleo - Francesco Allegro, Roma 2010

Post realizzato da myArtistic Blog Design
Atelier creativo di Padova che oltre a gestire un blog d'Arte e Design realizza decorazioni su mobili antichi restaurati e crea pezzi innovativi con arte, design e tecnologie all'avanguardia.
Contatti:  www.myartistic.it   info@myartistic.it

illycaffè presenta Galleria illy a Istanbul


Caffè e cultura si fondono
con le nuove installazioni del Leone d’Oro Tobias Rehberger

Dopo il successo di Berlino lo scorso settembre, dal 1 al 23 ottobre illycaffè porta la nuova edizione di Galleria illy a Istanbul, città crocevia e punto di incontro tra diverse culture, come la Trieste di inizio secolo in cui è nata l’azienda. Galleria illy è un evento a tempo, un happening che finisce in un luogo per ricominciare in un altro momento in un’altra parte del mondo. Un luogo in cui incontrare i prodotti, le espressioni, le passioni e le persone del mondo di illy e dove scoprire bellezza, gusto, cultura e arte. illycaffè ha scelto come location per Istanbul Galleria Işık Teşvikiye della Fondazione Feyziye Mektepleri – nel quartiere di Nişantaşı, centro della vita culturale ed economica della città che quest’anno è “Capitale Europea della Cultura”. Come per Berlino nel prestigioso department store KaDeWe, al centro dello spazio vi sarà l’opera pensata per l’occasione da Tobias Rehberger, vincitore del Leone d’Oro alla 53ª Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia. Un’inedita installazione che si caratterizza per il suo forte tratto camouflage e segna un’altra tappa del percorso artistico iniziato nel 2009 con la riprogettazione della caffetteria di Biennale, per cui Rehberger aveva utilizzato un gioco di motivi ottici in giallo, nero e arancione. Entrambe le installazioni si caratterizzano per le originali geometrie che elidono i confini tra realtà e illusione ottica. All’interno di Galleria illy è stata realizzata un’area bar in cui artisti internazionali creeranno un salotto culturale, alternando performance a momenti di dialogo con il pubblico. Tra i protagonisti il designer e architetto Aldo Cibic, il food designer spagnolo Martí Guixé, il producer Ali Yorgancioglu, il grafic designer Pietro Corraini, il fotografo Harry Cruyaert e il designer Erdem Akan. Ogni giorno, i baristi illy dell’Università del caffè terranno tre corsi “Dalla pianta alla tazzina” un percorso attraverso la cultura del caffè, la degustazione e l’arte della preparazione dell’espresso perfetto.

www.illy.com




Post realizzato da myArtistic Blog Design
Atelier creativo di Padova che oltre a gestire un blog d'Arte e Design realizza decorazioni su mobili antichi restaurati e crea pezzi innovativi con arte, design e tecnologie all'avanguardia.
Contatti:  www.myartistic.it   info@myartistic.it