Visualizzazione post con etichetta maria luisa gemo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maria luisa gemo. Mostra tutti i post
28.10.11

Credenza impero tessuto patchwork design myArtistic

Credenza in stile impero design anni '70 Munari di Padova, restaurata e lucidata con le due ante in tessuto patchwork creato appositamente dall'artista veneta Maria Luisa Gemo, design myArtistic.

VEDI SCHEDA PRODOTTO

Per informazioni:
www.myartistic.it
info@myartistic.it
Tel. 0498097317








Post realizzato da myArtistic Blog Design
Atelier creativo di Padova che oltre a gestire un blog d'Arte e Design realizza decorazioni su mobili antichi restaurati e crea pezzi innovativi con arte, design e tecnologie all'avanguardia.
27.10.11

Sedie tessuto patchwork futurista art decò design myArtistic


Coppia sedie art decò restaurate e lucidate a gommalacca con seduta rifatta in tessuto patchwork futurista creata appositamente dall'artista veneta Maria Luisa Gemo, design myArtistic.

VEDI SCHEDA PRODOTTO

Per informazioni:
www.myartistic.it
info@myartistic.it
Tel. 0498097317










Post realizzato da myArtistic Blog Design
Atelier creativo di Padova che oltre a gestire un blog d'Arte e Design realizza decorazioni su mobili antichi restaurati e crea pezzi innovativi con arte, design e tecnologie all'avanguardia.
6.8.08

Patchwork tra legno e tessuto...


Arazzo patchwork dell'artista Maria Luisa Gemo (info@myartistic.it)


Il patchwork (tradotto indica "lavoro con le pezze") è un manufatto che consiste nell'unione, tramite cucitura, di diverse parti di tessuto, generalmente ma non esclusivamente di cotone, al fine di ottenere un oggetto per la persona o la casa, con motivi geometrici o meno. È una tecnica molto usata per realizzare dei quilt, che sono trapunte il cui top (parte superiore) è composto dal manufatto patchwork, un mollettone (imbottitura in cotone o sintetico) e da un telo inferiore (backing) di solito in mussolina e una chiusura fatta con lo sbieco (binding), che serve per chiudere e decorare i bordi del quilt. Il quilt viene infine decorato con delle trapuntature e la tecnica dell'impuntura, ovvero quilting, che poi è quella che dà il nome al manufatto finale. La tecnica si è sviluppata nei secoli scorsi presso i pionieri americani che riciclavano le parti in condizioni migliori dei capi ormai consunti per la riparazione di altri capi o per la realizzazione di nuovi. Il patchwork si è diffuso in Italia a partire dalla metà degli anni '90 con l'importazione dei tessuti specifici e della relativa attrezzatura e la diffusione dei primi corsi relativi.

Patchwork dell'artista Maria Luisa Gemo applicato alla credenza dell'Atelier myArtistic

Preziosa credenza stile impero design anni 70 targata “Munari Padova” a due ante con cassettiera inferiore a vista ed internamente dotata di altri due cassetti con ripiano in cristallo specchiato. Filettatura con profilo in ottone perimetralmente alle ante. Rivestimento su queste ultime con tessuto Pacthwork. Un pezzo davvero unico, resistente, costruito artigianalmente e restaurato e reinterpretato grazie all’utilizzo innovativo del tessuto applicato sulle ante. All’interno presenta la targa originale “Mobili Munari Padova”.

Tappezzeria patchwork dell'artista Maria Luisa Gemo applicata alla coppia di poltroncine dell'Atelier myArtistic

Realizziamo tappezzerie e applicazioni patchwork per mobili d'epoca e vintage su richiesta del cliente.

Per informazioni:
Tel. 0498097317

-----------------------------------------

Patchwork legno serie eco-design di Amy Hunting

Amy Hunting è una designer e illustratrice che ha firmato un’interessante progetto di eco-design. La collezione si intitola “Patchwork series” e comprende una lampada, una sedia ed un coffee table/portariviste tutti realizzati con scarti di materiale provenienti da alcune fabbriche danesi. I singoli elementi di legno (di diversi colori e qualità) sono stati assemblati assieme fino a creare dei pezzi di arredo davvero originali e ben fatti.

Per informazioni:
www.amyhunting.com



Post realizzato da myArtistic Blog Design Atelier creativo di Padova che oltre a gestire un blog d'Arte e Design realizza decorazioni su mobili antichi restaurati e crea pezzi innovativi con arte, design e tecnologie all'avanguardia. Contatti: www.myartistic.it info@myartistic.it